
PDF I-gemellaggi-per-costruire-la-cittadinanza-europea
leggi tutto
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Stiamo lavorando per voi!
Ponte girevole
Anfiteatro Romano
vincitori borse di studio
VERBALE N 4 del 2025 pdf
aiccrepuglia notizie di gennaio 2025 PDF
PDF aiccrepuglia notizie di aprile 2025 n. 3
aiccrepuglia notizie di APRILE 2025 N. 2
aiccrepuglia notizie di gennaio 2025 PDF
PDF aiccrepuglia notizie di aprile 2025 n. 3
aiccrepuglia notizie di APRILE 2025 N. 2
aiccrepuglia notizie di APRILE 2025
vincitori borse di studio
VERBALE N 4 del 2025 pdf
aiccrepuglia notizie di gennaio 2025 PDF
PDF aiccrepuglia notizie di aprile 2025 n. 3
aiccrepuglia notizie di APRILE 2025 N. 2
15 gennaio 2014,
DOCUMENTI, GEMELLAGGI, NEWS
L’integrazione europea ha garantito mezzo secolo di stabilità, di pace e di benessere economico.
Ha contribuito all’innalzamento del livello di vita, ha consentito di realizzare il mercato interno e di varare l’euro e ha reso più forte la voce dell’Unione nel mondo.
L’Unione Europea (UE) è nata dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il processo di integrazione europea ebbe avvio il 9 maggio 1950, giorno in cui la Francia propose ufficialmente di creare “le prime basi concrete di una federazione europea”. Sei Stati (Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) vi aderirono fin dagli esordi...
leggi tutto
Social Profiles